L’Italia è il terzo Paese più indebitato al mondo ma potrebbe divenire uno tra i più ricchi del pianeta.
Per capire le cause del nostro progressivo impoverimento abbiamo voluto cercare una risposta a queste domande:
- Come si crea il denaro?
- Quanto ci costa usare l’Euro?
- Perché il debito pubblico è inestinguibile?
Nel convegno “SOVRANITA MONETARIA E SIGNORAGGIO BANCARIO” verranno trattate problematiche che da un numero via via crescente di macroeconomisti, premi Nobel, filosofi e liberi pensatori, sono ritenute essere alla base delle principali difficoltà economiche e delle poco edificanti realtà politiche che sempre più spesso coinvolgono i popoli e i parlamenti, a prescindere dai governi.
La presentazione non è orientata ad economisti e politologi, è stata bensì pensata per stimolare l’interesse della gente comune su argomenti che stanno divenendo fondamentali per l’interpretazione degli eventi politici e sociali dei nostri tempi.
Evitando qualsiasi terminologia tecnica ed adottando al suo posto un linguaggio semplice suffragato da continui riferimenti alle comuni esperienze di vita quotidiana, ci si addentrerà agevolmente nella conoscenza di argomenti non banali, di cui nulla si apprende nei regolari cicli scolastici e che rimangono ancor oggi sconosciuti alla maggior parte delle persone.